Serena Quagliaroli è ricercatrice presso il Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Torino.
Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte (Sapienza Università di Roma, 2019), il diploma di Specializzazione in Beni Storico-Artistici (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, 2015), la Laurea Magistrale in Arti Visive e quella Triennale in Lettere Moderne (Università degli Studi di Bologna, 2012 e 2010). Dal 2018 al 2022 è stata assistente e ricercatrice PostDoc all’Archivio del Moderno dell’Università della Svizzera italiana. Le sue ricerche vertono principalmente sulla decorazione a stucco e il funzionamento dei cantieri decorativi tra XVI e XIX secolo, sulla fortuna di Manierismo e Barocco tra Otto e Novecento, sui problemi di ricezione e conservazione degli apparati decorativi. Dalla sua fondazione è una delle coordinatrici del Centro Studi per la Storia dello Stucco in Età Moderna e Contemporanea. Dal 2022 dirige l’unità di ricerca UNITO del progetto Erasmus+ Stucco Decoration Across Europe. An Interdisciplinary Approach to Study, Scientific Investigation and Preservation for Transmitting Our Cultural Heritage to Future Generations (STUDEC).
e-mail: serena.quagliaroli@unito.it
In seno al progetto Carracci ConservArt, Serena appartiene al gruppo di ricerca dedicato ai Stucchi per il quale approfondisce la questione storico-artistica.