Ressources numériques en sciences humaines et sociales OpenEdition Nos plateformes OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypothèses Calenda Bibliothèques OpenEdition Freemium Suivez-nous

Michela Cardinali

Nel 2000, dopo aver completato gli studi presso l’Istituto Centrale per la Conservazione e Restauro dei Beni Culturali a Roma (ICR), inizia la carriera professionale con alcune collaborazioni e incarichi, tra cui il restauro del mosaico absidale del XII sec. a Santa Francesca Romana-Roma, e il restauro delle pitture parietali della Domus Aurea e di Santa Maria Antiqua. Consegue poi la Laurea in Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali Patrimonio presso la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell’Università della Tuscia di Viterbo. Nel 2006 inizia la collaborazione con il Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” (CCR) come restauratore specializzato nel settore dei dipinti murali e dei dipinti su tela e tavola e svolgendo attività di docenza a contratto (PFP1) nel Corso di Laurea Magistrale in Conservazione e Restauro di Beni Culturali – Università degli Studi di Torino. Nel 2012 assume il ruolo di Direttore degli 8 laboratori di restauro e dei cantieri del CCR. Dal 2019, in qualità di Direttore della Scuola di Alta Formazione e Studio (SAF) si occupa di alta formazione nell’ambito dei Beni Culturali a livello nazionale e internazionale e della collaborazione con UNITO per lo svolgimento del Corso di Laurea, nell’ambito della convenzione CCR-UNITO. 
Per il CCR promuove e gestisce ricerche e progetti di studio, conservazione, formazione e educazione in ambito nazionale e internazionale.

Michela è consigliere scientifica del progetto Carracci ConservArt e partecipa attivamente al coordinamento dell’analisi dei dati.