Ressources numériques en sciences humaines et sociales OpenEdition Nos plateformes OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypothèses Calenda Bibliothèques OpenEdition Freemium Suivez-nous

Cavaleri Tiziana

Tiziana Cavaleri ha conseguito i titoli di Laurea Magistrale in Scienza e Tecnologia per i Beni Culturali nel 2009 e in Scienze dei Materiali nel 2017 presso l’Università degli Studi di Torino (UniTo). Attualmente è dottoranda dell’Università degli Studi di Viterbo presso la Fondazione Centro per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali “La Venaria Reale” (CCR), con tema di ricerca la progettazione delle specifiche di un sistema informativo di data correlation per la diagnostica dei beni culturali.
Dal 2009 lavora presso i Laboratori Scientifici del CCR come Scienziato della Conservazione, occupandosi di diagnostica, archeometria e ricerca applicate ai beni culturali, oltre che di formazione, divulgazione e disseminazione di contenuti scientifici. Dal 2022, è Referente per l’Imaging Multispettrale. Le sue attività di ricerca si focalizzano sull’approccio metodologico allo studio dei beni culturali e sulle tecniche spettroscopiche non invasive e di imaging multispettrale. È autrice di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche, libri e cataloghi di mostre. Ha partecipato a congressi scientifici internazionali presentando diversi contributi orali.
È referente del progetto Pictorial Material Database – un database di 1200 stesure pittoriche disponibile sul sito del CCR – e della campagna di analisi non invasive della tomba di Kha e Merit (TT8 project), nella cornice del pluriennale rapporto di collaborazione tra CCR e Museo Egizio.
Dal 2013 è docente a contratto di Fisica Applicata ai Beni Culturali per UniTo.

In seno al progetto Carracci ConservArt, Tiziana appartiene al gruppo di ricerca dedicato ai Dipinti murali. Approfondisce in particolare le questioni relative alla tecnica di esecuzione.